Quando vuoi condividere i tuoi contenuti con altre persone, hai diverse opzioni a seconda del tipo di contenuto e delle impostazioni sulla privacy, sempre su misura per le tue esigenze.

Percorsi salvati

Cliccando sul pulsante di condivisione di un percorso salvato (pianificato), puoi:

  • Condividere il percorso tramite link – su vari canali o semplicemente copiandolo e incollandolo.
  • Condividere il percorso tramite QR code – una versione del link che puoi anche scaricare.

Attività di gruppo

Puoi anche organizzare un tour di gruppo. Puoi modificare la traccia in qualsiasi momento e chi ha accettato l’invito riceve sempre gli aggiornamenti. Scopri tutto su come organizzare un tour di gruppo in QUESTO articolo.

Attività completate

Quando clicchi su condividi in un’attività completata, puoi:

  • Condividerla sui social – direttamente su Instagram oppure scaricare le statistiche e l’immagine della mappa.
  • Condividere il link dell’attività – su vari canali o copiandolo e incollandolo.
  • Taggare altri partecipanti – quelli che erano con te o da cui hai preso il percorso.

Embed di komoot

Puoi incorporare un iFrame di un tour sul tuo sito web, sia per percorsi pianificati che completati – ma solo tramite la versione web di komoot, non tramite l’app.

Privacy & disponibilità dei contenuti

Dopo aver condiviso i tuoi contenuti, assicurati di non cambiare le impostazioni sulla privacy o eliminare i contenuti, altrimenti i link non funzioneranno più e mostreranno un errore (401). Verifica anche di avere i diritti sui contenuti che condividi.

 

PS: Se vuoi includere i tuoi percorsi e le tue attività in prodotti stampati, dai un’occhiata a questo articolo.

È stato utile questo articolo?
Hai altre domande? Invia una richiesta

Articoli in questa sezione