Come pianificare Tour su Android
Puoi pianificare Tour tramite l'app o utilizzando il Tour Planner sul nostro sito web. Se preferisci utilizzare uno schermo più grande, leggi qui. Per pianificare un Tour utilizzando l'app scegli Percorsi dalla barra del menu e poi + Pianifica in alto a destra. Komoot suggerisce il Tour più adatto al tuo tipo di sport, basandosi sulle informazioni disponibili, che possono essere modificate aggiungendo punti di passaggio. La linea blu mostra il tuo Tour pianificato.
Vuoi pianificare un Tour lungo un famoso percorso di trekking/ciclismo ma non vuoi partire da zero? Importa un file GPS e personalizzalo a tuo piacimento.
Scegli uno Sport
Tocca Sport nel menu di pianificazione per scegliere il tipo di sport per il quale vuoi pianificare il Tour. Puoi selezionare tra i seguenti sport: escursionismo, cicloturismo, mountain bike, ciclismo su strada, corsa, gravel, enduro MTB e alpinismo.
Nota: l tipo di sport scelto influisce sui tipi di percorsi scelti per la pianificazione (ad esempio, più strade asfaltate se si sceglie il ciclismo su strada). Ciò determina anche quali Highlight (i punti rossi sulla mappa) vengono visualizzati. Scopri di più sui tipi di sport di komoot.
Suggerimento: che si tratti di strada, touring o MTB, puoi ottimizzare la durata e la difficoltà stimate del tuo Tour per e-bike spuntando la relativa casella ().
Regola il livello di allenamento
Cliccando su Livello di allenamento () puoi scegliere tra cinque livelli. Questo cambierà il tempo stimato e la velocità media, ma non ti suggerirà un altro Tour.
Seleziona il tipo di percorso
Scegli se vuoi pianificare un percorso Solo andata () o Andata e ritorno ().
Solo andata (), ovvero una traccia da un punto A a punto B è utile se stai pianificando un Tour con diverse tappe, ad esempio, o vuoi tornare al tuo punto di partenza tramite trasporto pubblico.
Andata e ritorno () ti riporta al tuo punto di partenza attraverso il percorso migliore possibile. Se non vuoi prendere la stessa strada per tornare indietro, imposta un altro punto di passaggio. Trova consigli su come pianificare un Tour "Andata e ritorno" qui.
Scegli il punto di partenza e di arrivo
A: Indica il tuo punto di partenza.
B: Indica la tua destinazione.
Toccando il campo di inserimento si apriranno le seguenti opzioni. Puoi inserire una località o:
- usare la posizione attuale
- scegliere una posizione sulla mappa
- selezionare dai luoghi salvati
- mostrare i luoghi sulla mappa
Nota: se attivi Andata e ritorno, il tuo punto di partenza e di arrivo verranno mostrati come A: e A:. Il tuo percorso sarà lo stesso per entrambe le direzioni, a meno che il percorso non includa strade a senso unico o tu non aggiunga un altro punto di passaggio.
Seleziona punti sulla mappa
Cliccando in qualsiasi punto della mappa verranno visualizzate le opzioni Inizia qui, Usa come destinazione o Aggiungi al percorso, a seconda della fase del processo di pianificazione e del tipo di percorso selezionato.
- Clicca sulla mappa nella posizione in cui vuoi iniziare e conferma il punto con Inizia qui.
- Solo per i Tour si sola andata: clicca sulla posizione in cui vuoi terminare il tuo Tour e Usa come destinazione.
- Un ulteriore tocco sulla mappa ti darà l'opzione di aggiungere questo punto Come punto di passaggio o come destinazione, che aggiungerà il punto finale precedentemente selezionato come waypoint.
Nota: se vuoi pianificare un Tour off-grid (al di fuori della rete di strade note a komoot) disabilita Segui strade note.
Personalizza il tuo percorso con punti di passaggio
Per personalizzare il Tour puoi inserire, riordinare o eliminare i punti di passaggio.
Aggiungi punti di passaggio
Selezionando Modifica percorso verrà sempre visualizzato il menu di pianificazione. Cliccando nel campo inserimento avrai la possibilità di aggiungere manualmente indirizzi o mostrare altre località come Luoghi salvati (), Highlight () o altri Punti di interesse come Spiagge, Parchi, Campeggi, ecc. Per aggiungere un altro punto di passaggio clicca su Aggiungi punto di passaggio ().
Riordina i punti di passaggio
Tocca la barra verde in alto > attiva punti di passaggio () per vedere tutti i punti di passaggio > tieni premute le due linee () per spostare il punto di passaggio.
Elimina i punti di passaggio
Clicca su Modifica percorso > attiva i punti di passaggio () per vedere tutti i punti di passaggio > clicca l'icona cestino () per eliminare il punto di passaggio.
Opzioni di pianificazione
Komoot Premium Gli utenti Premium possono abilitare mappe specifiche per sport cliccando sul livello ().
Annulla modifiche
Se hai accidentalmente rimosso un punto di passaggio o vuoi annullare le tue ultime modifiche, clicca sul pulsante annulla ().
Nascondi/mostra percorso
Tocca e tieni premuta l'icona dell'occhio () per nascondere la linea del Tour.
Ricerca
L'icona della lente d'ingrandimento () offre un accesso rapido per cercare luoghi e aggiungerli come punti di passaggio o come nuova meta.
Orientamento
Cliccando sull'icona dell'orientamento () verrà mostrata la tua posizione attuale, a condizione che il tuo dispositivo abbia una bussola e i servizi di localizzazione siano attivati. Toccando di nuovo l'icona dell'orientamento, ti orienterai verso il nord. Leggi di più su come cambiare la direzione della mappa qui.
Inverti la direzione del tuo Tour
Cliccando su Altro () si apre il toolkit dove trovi l'opzione per cambiare la direzione del tuo Tour utilizzando l'icona della freccia ().
Attenzione: se hai pianificato un Tour in una direzione e decidi di camminare/pedalare nella direzione opposta, la navigazione ti chiederà di girarti. Se non sai in quale direzione vuoi andare, salva il Tour in entrambe le direzioni.
Salva Tour
Hai finito di pianificare? Assicurati di salvare il tuo Tour premendo il pulsante Salva. Questo salverà il Tour nel tuo profilo sotto Tour Pianificati.
Cosa succede dopo?
Una volta salvato il Tour, ti verrà chiesto di dare un nome al tuo Tour e avrai l'opzione di memorizzarlo per l'utilizzo offline. Una volta fatto ciò, finirai nel Profilo del Tour. Da qui puoi:
- Invitare amici: vuoi fare un Tour con i tuoi amici? Ecco come invitarli.
- Attivare/Disattivare Salva per uso offline.
- Decidere chi può vedere il Tour.
- Condividere il Tour utilizzando il pulsante di condivisione (
- Altro () apre l'opzione per modificare, rinominare, pianificare un Tour simile, cancellarlo o esportare il file GPX per utilizzarlo su un dispositivo diverso.
- Visualizzare i dettagli del Tour come durata, lunghezza, velocità media stimata, altitudine e difficoltà. Scorrendo verso il basso ottieni anche informazioni dettagliate sul profilo altimetrico, sui tipi di strade e sulle superfici. Cliccando su DETTAGLI e passando il mouse sulla barra vedrai la corrispondente posizione sulla mappa. Scopri di più sulle caratteristiche del Tour qui.
Attenzione: per accedere al tuo profilo dalla versione del browser del tuo computer, devi accedere con lo stesso indirizzo e-mail sulla versione web e sull'app.
Articoli in questa sezione