Ricerca
Come cambiare la direzione della mappa
Quando si è fermi komoot utilizza la bussola del telefono per determinare la direzione sulla mappa, mentre da una velocità di 7 km/h entra in funzione il sistema GPS del telefono. È possibile modificare manualmente questa impostazione toccando l’icona direzionale nell’angolo in basso a destra.
iOS
L’applicazione per iOS dispone di tre modalità di determinazione della posizione:
- ago della bussola blu: la mappa è orientata verso nord ed è centrata
- ago della bussola bianco: la mappa è orientata verso nord, ma non è centrata
- ago della bussola blu con linea: la mappa è orientata secondo la bussola (questa modalità si attiva automaticamente dopo i 7 km/h)
Se la tua direzione non viene visualizzata correttamente con nessuna delle tre modalità indicate, assicurati:
- che il tuo dispositivo sia dotato di bussola
- che i servizi di localizzazione siano attivati per l’app di komoot (Impostazioni > Komoot > Posizione > Scegli “Mentri usi l’app“)
- che la calibrazione della bussola e la calibrazione movimento siano attivate (Impostazioni > Privacy > Servizi di localizzazione > Servizi di sistema > Attiva “Calibrazione bussola” e “Calibrazione movimento“)
- che l’app della bussola sia calibrata. Apri l’app e segui le istruzione del caso
- che il sistema iOS dell’iPhone e l’app komoot siano aggiornati all’ultima versione disponibile
- di riavviare l’app
- di riavviare il telefono (anche il chip GPS verrà riavviato)
- che non ci siano oggetti magnetici nelle vicinanze mentre utilizzi l’app (es. batterie esterna, borsa con chiusura magnetica)
Android
L’applicazione per Android dispone di due modalità di determinazione della posizione:
- Simbolo crosshair: la mappa è orientata a nord
- Simbolo della bussola: la mappa è orientata secondo la bussola (questa modalità si attiva automaticamente dopo i 7 km/h)
Se la tua direzione non viene visualizzata correttamente con nessuna delle tre modalità indicate, assicurati:
- che il tuo dispositivo sia dotato di bussola (se necessario, contatta la casa produttrice)
- che i servizi di localizzazione siano attivati per l’app di komoot (Alternativa 1: Impostazioni > Geolocalizzazione > attiva “Utilizza geolocalizzazione“ – Alternativa 2: Impostazioni > Sicurezza e Posizione > Posizione > attiva premendo su “On”)
- che l’app della bussola sia calibrata (Controlla che l’app di Google Maps sia installata sul tuo telefono. Apri l’app > attendi fino a che il marcatore della tua posizione sia diventato blu > tocca sul marcatore di posizione > scegli “Calibra bussola“ e segui le istruzioni
- che l’ultima versione di Android e dell’app di komoot siano installate
- di riavviare l’app
- di riavviare il telefono (anche il chip GPS verrà riavviato)
- che non ci siano oggetti magnetici nelle vicinanze mentre utilizzi l’app (es. batterie esterna, borsa con chiusura magnetica)
Articoli in questa sezione